[:it]
I vostri figli stanno crescendo e hanno bisogno dei loro spazi. Una cameretta sicura e ben arredata è l’ambiente ideale per il loro sviluppo. È qui che inizieranno a scoprire il mondo, a incontrare i loro amici di scuola, a giocare e a studiare.
Per questi motivi è necessario arredare la camera dei bambini venendo incontro alle loro esigenze. Ovviamente, senza mai rinunciare allo stile!
Ma quando si parla di bambini non è sempre facile fare le scelte giuste. Soprattutto se si tratta di arredamento, bisogna progettare la stanza tenendo conto di alcuni accorgimenti che si riveleranno utili per la sicurezza dei piccoli.
Se non sapete come arredare la camera dei vostri figli ma volete sia perfetta nello stile e che venga incontro alle loro esigenze, Arredamenti Mangini vi darà alcuni consigli utili da seguire.
Per la camera dei vostri figli la sicurezza prima di tutto
Lo dicevamo ad inizio articolo. Quando si tratta di bambini bisogna mettere al primo posto la sicurezza. Ma come fare?
Per la zona notte, soprattutto se in casa ci sono più bambini, spesso la scelta ricade sui letti a castello perché, sviluppandosi in altezza, occupano meno spazio e sono sempre belli ed eleganti. Se anche voi, come tante famiglie, siete orientati verso questa soluzione, scegliete un letto a castello con una protezione su tutti e quattro i lati e una scaletta fissa e resistente che consenta la sicura salita e discesa dei bambini.
Per lo svago e lo studio dei piccoli potete inserire dei colorati tavolini in legno con angoli smussati e sedioline che consentono loro di colorare, disegnare e svolgere i primi compiti. Sulle pareti inserite poi degli scaffali in stile minimal dove riporre i giochi e i primi libri.
Nell’arredamento della cameretta sarebbe meglio inserire i lampadari a sospensione, uno dei trend del 2020, oppure i faretti led da incasso. Arredamenti Mangini, infatti, vi sconsiglia le piantane e le lampade da terra perché meno sicure soprattutto nel momento dei giochi.
Stanzette personalizzate a tema
Se volete personalizzare ancora di più la stanzetta, potete progettarla interamente intorno ad un tema, quello preferito dal vostro bimbo. Ad esempio, se è appassionato di boschi e foreste, potrete inserire nella sua camera gli elementi che ricordano questo habitat. Quindi, il letto a castello sarà simile ad una fantastica casa sull’albero costruita completamente in legno. Potete anche inserire grandi casse in castagno colorate come porta giochi, un armadio a cassettoni e una parete in rovere con simpatiche forme di animali.
Questa idea potrebbe essere sviluppata anche per tanti altri temi, come quello marino, principesco o sportivo, in base agli interessi dei piccoli.
I due stili più originali per le stanzette
Oltre ad una cameretta completamente personalizzata, potete optare anche per una stanza che risponda semplicemente ad uno stile ben preciso. Qui di seguito vi indichiamo i due più originali.
Se avete progettato la vostra casa in uno stile moderno, per la cameretta potete optare per uno stile shabby chic, ideale soprattutto per la stanzetta di una bambina. Nel vostro arredamento trionferà soprattutto il legno, principalmente nelle tonalità pastello e bianco. Il parquet in rovere renderà la stanza una vera chicca di stile ed eleganza e alla vostra piccola sembrerà di vivere da vera principessa!
Un’altra soluzione per rendere la cameretta subito riconoscibile è progettarla con lo stile provenzale, ideale se abitate in una residenza d’epoca o dallo stile classico. L’arredamento sarà realizzato in legno con tonalità chiare, dall’acquamarina all’azzurro, dal burro al giallo, per rendere la stanza allegra e naturale. Il comò con pomelli in porcellana, l’armadio a cappello tondo e il letto con una testata elegante faranno vivere ai vostri bambini un’avventura ideale nelle campagne francesi!
Ovviamente, in base ai gusti e alle passioni dei vostri figli, potrete personalizzare la loro camera. Basta un pizzico di fantasia e affidarsi a chi, come Arredamenti Mangini, è esperto in arredamenti su misura.
[:]